Ambito:
Culturale, Musicale
Descrizione Progetto:
Sapete che fare musica rende più intelligenti, educa allo stare insieme, sviluppa sentimenti di tolleranza e pace? Ai giovani piace la musica, in tutte le sue forme, anche perché, al giorno d’oggi, è facilmente accessibile a tutti in qualsiasi momento, senza però che si abbia la mediazione e gli strumenti necessari per interpretarne e codificarne il linguaggio. Il mondo della musica si dimostra un settore in grande fermento che, anche grazie alle contaminazioni con le differenti arti visive e le tecnologie digitali, è in grado di offrire uno scenario in continua evoluzione e un terreno fertile su cui puntare per la costruzione di una “nuova” normalità. Proprio in questa direzione, il nostro progetto nasce con l’obiettivo di coinvolgere i giovani partecipanti in un percorso alla scoperta dello straordinario giacimento di innovazioni e possibilità che la musica oggi è in grado di offrire. Visti i risultati raggiunti con il “format" creato dalla prima edizione del bando Groove con il progetto “The Walking books” abbiamo pensato di riproporlo utilizzando questa volta un’altra grande passione dei giovani: la musica. Questo progetto si rivolge ai giovani appassionati ma non necessariamente musicisti ma anche conoscitori e cultori dei vari generi musicali. Sulla base dei bisogni sopraindicati elenchiamo di
seguito le finalità del progetto:
1) riattivare i giovani che per lungo tempo sono rimasti lontani dalla vita sociale;
2) individuare percorsi di alfabetizzazione del linguaggio musicale;
3) aiutare i giovani a trovare gli strumenti per esprimere il loro mondo interiore attraverso linguaggi creativi individuali e corali;
4) favorire la partecipazione attiva dei ragazzi;
5) sostenere la collaborazione con le diverse realtà del territorio che si occupano di musica e di
altre forme culturali;
6) fornire ai giovani partecipanti l’opportunità di mettere a frutto e sviluppare le loro competenze.
Tutor del Progetto
Finalità del progetto:
Animazione di comunità, Culturale
Persona di riferimento:
Marta Benali | Email: servizio.educativo@comune.poveglianoveronese.vr.it
Seguici su @instagram #AnimaCoolturaleVR
[insta-gallery id="12"]