
Le attività di “progetto zig zag”
Il progetto Zig Zag prevedere attività divulgative in tutti i territori del Distretto:
- 5 SWAP CAMP
- 2 SWAP CAMP SCHOOL
- 5 UPCYCLING CAMP
- 10 UPCYCLING LAB
- 4 GOLDEN BAC LINEA ZIG ZAG
- 40 GETTONI ZIG ZAG (a potenziamento di Bando alle Ciance)
ATTIVITÀ SWAP
👉 Cosa vuol dire SWAP PARTY?
Uno swap party è un evento sociale in cui i partecipanti portano oggetti che non utilizzano più, come vestiti, libri, giocattoli o accessori, e li scambiano con quelli portati da altri. L’idea di base è che tutti possano dare nuova vita a oggetti che altrimenti finirebbero inutilizzati o nel cestino, riducendo il consumo di risorse e il rifiuto.
Dal punto di vista etico e ambientale, lo swap party si inserisce perfettamente in una logica di consumo consapevole, in cui l’attenzione non è solo sull’acquisto di nuovi beni, ma sulla riduzione degli sprechi e sul miglioramento della durabilità degli oggetti che possediamo.
Gli Swap Party offrono un’opportunità per ridurre lo spreco, abbattere l’inquinamento e sostenere una cultura di consumo più equa e responsabile, rispettosa dell’ambiente. All’interno del progetto Zig Zag verranno organizzati:
SWAP CAMP
- camp di 6 giorni x 3 ore attività frontale
- per 10 adolescenti target 14/18 anni
- condotto da 1 operatore e 1 volontario senior
- per realizzare uno swap party a favore della comunità
SWAP CAMP SCHOOL
- camp di 6 giorni x 3 ore attività frontale
- per un gruppo di 10 studenti
- condotto da 1 operatore e 1 volontario senior
- per realizzare uno swap party a scuola
- riservato ai partners
ATTIVITÀ UPCYCLING
👉 Cosa vuol dire UPCYCLING?
L’upcycling è una pratica creativa e sostenibile che consiste nel trasformare materiali o oggetti destinati a essere scartati in nuovi prodotti di valore superiore, sia esteticamente che funzionalmente. L’upcycling non solo aiuta a ridurre l’impatto ambientale, ma incentiva anche la creatività e l’ingegno umano, trasformando ciò che sarebbe scartato in qualcosa di utile e bello.
All’interno del progetto Zig Zag verranno organizzati:
UPCYCLING CAMP
- camp di 5 giorni x 3 ore attività
- per 10 adolescenti target 18-35 anni
- condotto da 1 operatore e 1 volontario senior
UPCYCLING LAB
- laboratori di 1 giorno x 3 ore attività
- per 10 giorvani 14-35 anni
- condotto da 1 operatore e 1 volontario senior
- per realizzare “beni” per comunità o x loro stessi
- per acquisire competenze personali (es.attaccare un bottone, accorciare un pantalone o realizzare un prodotto specifico)

