



OBIETTIVI:
- Messa in campo delle competenze specifiche dell’indirizzo scolastico frequentato dai ragazzi (indirizzo turistico);
- Sviluppare un luogo per contrastare le cause che portano alla dispersione/abbandono scolastico;
- Coinvolgere la scuola e il territorio come alleati dei minori per lo sviluppo di un ambiente pro-attivo e di benessere (scolastico e extra-scolastico);
- Lo studente si pone come attore principale nel proprio percorso formativo, portatore di competenze, passioni e sogni da esso imprescindibili, contribuendo al cambiamento del contesto in cui vive.
La Cooperativa Scolastica ha risposto a dei bisogni della scuola e dei ragazzi dell’Istituto. Lo scopo che si è posto è stato favorire la promozione del territorio in un’ottica di ascolto e cura della comunità, attraverso la valorizzazione delle competenze dei soci.
Ogni cooperativa viene seguita da un team di educatori di Hermete e del Comune che insieme ai ragazzi cerca di rispondere alle loro esigenze, fargli scoprire le proprie competenze e partecipare alla crescita dell’ambiente scolastico ed extra scolastico.
In un primo momento si è svolto un lavoro sull’emersione delle competenze di ogni ragazzo per rispondere all’obiettivo di collaborare con il progetto “Gabanel” di Bussolengo, sfruttando le competenze specifiche che i ragazzi apprendono a scuola frequentando l’indirizzo turistico.
In un secondo momento, da fine gennaio circa, hanno definito le cariche che andranno a comporre il CDA (presidente, vicepresidente, tesoriere, responsabile comunicazione, segretario) e da quel momento i ragazzi si sono trovati regolarmente con il team di comunicazione per lavorare sugli obiettivi della cooperativa.
I rappresentanti d’istituto hanno chiesto al CDA della cooperativa di poter prendere in gestione lo “Spring Festival”, l’Assemblea di Istituto che si è tenuta nei giorni 4 e 5 Maggio. L’evento ha permesso ai ragazzi della cooperativa di mettere in campo quanto imparato e di esprimere al meglio le competenze scoperte, confrontandosi con gli imprevisti e i limiti dovuti al momento storico che stiamo vivendo.
STAFF OPERATIVO:
Educatori Hermete: Anna Falezza e Simone Perina (annafalezza@hermete.it)
Educatrice territoriale: Paola Zermian (paola.zermian@comune.bussolengo.vr.it)
Professore di riferimento: Giuliano Bottaro
CDA
- Alessandro Chechet: Presidente
- Aurora Piran: Vicepresidente
- Gaia Bonomini: Vicepresidente
- Nicole Corazza: Segretaria
- Cesare Belfi
- Alessandro Salardi
- Sofia Ruzzenenti
Questionario Partecipanti
Seguici su @instagram #piantounapiantavr
[insta-gallery id="1"]