



OBIETTIVI:
- Rendere un’idea astratta concretamente possibile;
- Sviluppare un luogo per contrastare le cause che portano alla dispersione/abbandono scolastico;
- Coinvolgere la scuola e il territorio come alleati con i minori per lo sviluppo di un ambiente pro-attivo e di benessere (scolastico e extra-scolastico);
- Lo studente si pone come attore principale nel proprio percorso formativo, portatore di competenze, passioni e sogni da esso imprescindibili, contribuendo al cambiamento del contesto in cui vive.
L'IMPRESA:
La Cooperativa Scolastica di San Pietro in Cariano ha uno storico importante (si tratta di una delle cooperative più longeve sul territorio) e questo ha aiutato a creare un clima molto propositivo e positivo all’interno della cooperativa.
Ogni cooperativa viene seguita da un team di educatori di Hermete e del Comune che insieme ai ragazzi cerca di rispondere alle loro esigenze, fargli scoprire le proprie competenze e partecipare alla crescita dell’ambiente scolastico ed extra scolastico.
La Cooperativa Scolastica è formata da un gruppo misto di ragazzi e ragazze provenienti da diverse classi: si tratta di un gruppo molto responsabile e in costante cambiamento.
Simulcoop ha permesso ai ragazzi di capire che obiettivi potevano concretizzare: tramite il lavoro di businessplan hanno compreso come passare da un’idea astratta a una idea concreta e si sono così anche interfacciati con le difficoltà nel realizzare alcune idee e i necessari ridimensionamenti.
È stato creato un blog della cooperativa e dei video su quanto svolto. La proposta successiva è quella di invitare Cibo per fare un murales insieme e un’intervista all’artista.
Infine, sono presenti altre due attività della cooperativa: i prodotti realizzati con i laboratori di falegnameria (vengono realizzate scatole di legno con dentro una sorpresa a tema musicale, letterale o sportivo); percorsi storici sul territorio e sul paesaggio sotto forma di gita scolastica per permettere ai ragazzi di conoscere meglio il territorio in cui vivono.
STAFF OPERATIVO:
Educatori Hermete: Lisa Ceravolo e Omar Girardi (lisaceravolo@hermete.it)
Educatori territoriali: Davide Benedetti e Maddalena Mazzi (infospic@libero.it)
Professoressa di riferimento: Elisabetta Fiorato
COMPOSIZIONE CDA 2019/2020:
- Lucrezia Franciolini: Presidente
- Emma Perina: Vicepresidente
- Noemi Castagna: Segretaria
- Agata Ferreira Santilli: Responsabile comunicazione
- Giacomo Piacentini: Tesoriere
Questionario Partecipanti
Seguici su @instagram #piantounapiantavr
[insta-gallery id="1"]