COSA E’ STATO FATTO NEL PROGETTO 2019-2020:
OBIETTIVO DI PROGETTO 2019-2020:
La Cooperativa permetterà agli alunni, che vorranno esserne parte, di sperimentare l'esperienza di una piccola impresa autogestita, con lo scopo di rendere la scuola un ambiente di benessere e di cura verso l'altro; un luogo di crescita personale e sociale, grazie alla possibilità di maturare come essere umani e cittadini, imparando ad osservare il mondo che ci circonda, a rilevare delle necessità e quindi identificare delle opportunità di miglioramento, essere in grado di proporre concretamente un'idea, pianificando un'attività specifica, avviandola ed infine valutarla in itinere e a posteriori.
L’IMPRESA 2019-2020:
La mission dell’impresa è contribuire al benessere degli studenti a scuola.
Gli obiettivi dell’impresa simulata sono:
- Zona d’ombra nel cortile scolastico; sedute nel cortile scolastico; dotazione di un armadietto per ogni alunno;
- Eventi all’interno della scuola autogestiti (festa di fine anno, ballo, …);
- Adesione e contributo attivo al progetto sul cyberbullismo;
- Partecipare a manifestazioni sul territorio in cui ricavare guadagni tramite la vendita di prodotti realizzati dai soci cooperativa;
- Realizzare e vendere magliette personalizzate.
Le modalità di sviluppo della cooperativa sono:
- Percorso di costruzione della cooperativa scolastica (scuola)
- Laboratorio cooperativo (extra-scuola)
- Attività sul territorio
ESPERIENZA 2019/2020
I ragazzi nei mesi di attività hanno sviluppato autonomia nel metodo decisionale e maggior cognizione di concretezza e realtà. Hanno inoltre acquisito abilità pratiche manuali, di problem solving e relazionali.
Prima dello stop delle attività stavano organizzando uno spettacolo fatto di video, performance, musiche, un “wise wall” e installazioni contro il cyberbullismo con l’idea di proporre tutto questo a un’assemblea di istituto.
COMPOSIZIONE CDA 2019-2020:
Persona di riferimento
Lisa Ceravolo e Omar Girardi: omargirardi@hermete.it (Hermete)
Elisa Marangoni - elisa.marangoni@aulss9.veneto.it (Comune)
Prof. Francesca Conati
Questionario Partecipanti
Seguici su @instagram #ideagenerationvr
[insta-gallery id="9"]