scopri i progetti 2021/22
Scopri i progetti attivi nella nuova edizione di Groove,
il progetto che rompe gli schemi e crea il cambiamento nel tuo territorio!

Bellambiente
Ambito:
Descrizione Progetto:
Segui il progetto sui canali social

BenEco
Ambito:
Descrizione Progetto:
Segui il progetto sui canali social

Energy!
Ambito:
Descrizione Progetto:

SNEC
Ambito:
Descrizione Progetto:
Segui il progetto sui canali social

sounds good
Ambito:
Descrizione Progetto:

VIP
Ambito:
Descrizione Progetto
L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il tessuto sociale dei comuni di Negrar di Valpolicella, San Pietro in Cariano e Sant’Ambrogio di Valpolicella, scovando i talenti nascosti in una caccia al tesoro umano, dando valore al loro vissuto e alla loro esperienza e dandone visibilità alla comunità in un’ottica di scambio intergenerazionale.
Cosa realizzerano?
Il progetto si divide in due parti:
- la prima parte riguarda la caccia al tesoro umano, ricercando i talenti, conoscendoli, intervistando e progettando insieme a loro il modo migliore per portarli alla comunità e raccontare il loro talento;
- la seconda riguarda l’output del progetto, entreremo in spazi pubblici e privati e in eventi già organizzati nel territorio di riferimento, portando le storie, le passioni e i talenti delle persone intervistate.
Segui il progetto sui canali social

DNA Dove nasce l’arte
Ambito:
Descrizione Progetto
Il progetto vuole conciliare la bellezza dell’arte in tutte le sue forme in un percorso diffuso di idee, creatività e cultura. Si rivolge a giovani che concepiscono l’arte come un bene fisico, uno strumento per promuovere, che valorizza il proprio mondo e il proprio territorio.
Il progetto prevede l’opportunità di poter realizzare azioni per diffondere la cultura dell’arte sia in termini di conoscenza che di saper fare, accompagnati dallo slogan “artisti si nasce o si diventa?” Arte intesa in un concetto di ampio respiro che comprenda anche l’ARTigianato, dove bellezza e armonia si sposano per creare oggetti ma anche valorizzare la persona e il territorio, arte come strumento di comunicazione i cui destinatari principali siano adolescenti e giovani, ma il messaggio espressivo arrivi a chiunque la incontri.
DNA si rivolge a chi si rispecchia in una o più di queste peculiarità:
- sei creativo e senti il continuo bisogno di dare forme alle tue idee
- ami e conosci la storia dell’arte
- sei esperto in uno o più settori di artigianato (riciclo creativo, bodypainting, make-up, parrucchiere, falegnameria, ecc)
- ami il tuo territorio e hai idee per valorizzarlo attraverso forme d’arte diverse
Il progetto è in pausa, ci rivediamo l’anno prossimo!

FAIR PLAY
Ambito:
Descrizione Progetto

ON THE WAY
Ambito:
Descrizione Progetto

TAC Territorio, Arte, Cultura
Ambito:
Descrizione Progetto:
Visto il successo degli scorsi anni, si vuole riproporre questo progetto che prevede il coinvolgimento dei giovani in attività culturali e sociali, in collaborazione con associazioni ed enti, già operanti nei comuni proponenti, per l’attivazione di proposte giovanili.
I giovani avranno la possibilità di sperimentare le proprie competenze in contesti come:
- organizzazione di eventi per giovani e cittadinanza con la collaborazione degli enti ed associazioni formali e non, presenti sui vari territori comunali
- serate a tema: sociale, culturale, mostre fotografiche e pittoriche, presentazione di libri, che prevedano il coinvolgimento dei cittadini residenti nei quattro comuni proponenti;
- attività per minori, suddivisi nelle fasce di età e politiche giovanili con proposte di iniziative che vanno ad implementare l’offerta delle amministrazioni comunali in ambito educativo-sociale e animativo-ricreativo;
- organizzazione di attività e realizzazione di progetti in collaborazione con le Scuole del Territorio di ogni ordine e grado.
Il progetto è in pausa, ci rivediamo l’anno prossimo!