
🆕 Cos’è progetto zig zag?
Quest’anno il Comune di Sona, insieme all’ULSS 9 Scaligera, all’Associazione “Il Giracose”, alla Fondazione Pao e ad alcuni Istituti Scolastici, ha voluto cogliere l’opportunità offerta da Fondazione Cariverona attraverso il bando FORMAT 2024, presentando il Progetto ZIG ZAG che promuoverà un’azione collettiva di sensibilizzazione verso la riduzione dei rifiuti tessili, anche attraverso la valorizzazione di esperienze di cittadinanza attiva giovanile già presenti nel territorio del Distretto 4 Ovest Veronese.
Il progetto prevede attività divulgative, CAMP e LABORATORI realizzati in tutte le zone del distretto.
Grazie ad esso, anche il Bando Alle Ciance si arricchisce di una specifica linea ambientale dedicata alla riduzione dei rifiuti tessili – la linea ZIG ZAG – ed incentiverà, in tutti i progetti partecipanti al Bando Alle Ciance, l’adozione di buone pratiche per la riduzione dei rifiuti tessili.
Il progetto ZIG ZAG, promosso dal Comune di Sona in qualità di Ambito Territoriale Sociale, ha come obiettivo:
- sensibilizzare e attivare adolescenti e giovani sui temi del riuso, riciclo, riparazione
dei prodotti tessili - supportare i processi di attivazione giovanile sugli stessi temi
- valorizzare esperienze di successo già in atto, accelerandone la diffusione
- ridurre la produzione di rifiuti tessili domestici
- ridurre le giacenze di tessili dei mercatini di scambio
- rendere facilmente replicabili le esperienze di swap e up-cyclin
Le principali attività svolte saranno l’implementazione di una linea dedicata alla riduzione del rifiuto tessile nel BANDO ALLE CIANCE; la realizzazione di 20 CAMP dedicati a SWAP e UP-CYCLING e 20 laboratori di riciclo creativo, gli UP-CYCLING LAB; l’allestimento di un laboratorio di cucito – ZIG ZAG BUS – su un automezzo del Giracose, che rimarrà anche dopo la conclusione. Dimensione qualificante del percorso sarà l’aspetto formativo dei giovani, attraverso il learning by doing ed il supporto di personale educativo
COSA SUCCEDERÀ?
Il progetto si svolge per due anni e prevede, per ogni anno:
- 5 SWAP CAMP
- 5 UP-CYCLING CAMP
- 10 UP-CYCLING LAB
- 2 SWAP CAMP SCHOOL
- 4 GOLDEN BAC LINEA ZIG ZAG
- 40 GETTONI ZIG ZAG (a potenziamento di Bando alle Ciance)
Le attività saranno distribuite uniformemente nei territori dell’Ovest Veronese.
STAKEHOLDER DI PROGETTO
I partner di progetto sono:
- Associazione “Il Giracose”
- ULSS 9 Scaligera
- Fondazione PAO,
- Istituti di istruzione superiore “C.Anti”
- Istituti di istruzione superiore “M.Curie”
Sostengono il progetto:
- Fondazione Cariverona
- Comitato dei Sindaci 4 Ovest Veronese