Cos’è una cooperativa scolastica?

È un progetto di simulazione d’impresa che coinvolge gli studenti nella creazione di una vera cooperativa scolastica. Dalla costituzione del CDA allo sviluppo di prodotti o servizi utili per la scuola e la comunità, i ragazzi lavorano in team, attivando rami d’impresa e collaborando con il territorio. Il tutto si svolge in un laboratorio annuale guidato da educatori esperti.

L’iniziativa promuove solidarietà, partecipazione democratica, inclusione e responsabilità, sviluppando competenze trasversali come cittadinanza attiva, imprenditorialità e abilità sociali. Un’esperienza concreta e interdisciplinare, in linea con le linee guida europee, che risponde ai bisogni della scuola e del contesto locale.

DA DOVE NASCE L’IDEA?

Il progetto D4 PRO, in linea con il Decreto n. 34 del 2 maggio 2024, mira a promuovere la cittadinanza attiva, la partecipazione democratica dei giovani e l’educazione civica, anche attraverso strumenti innovativi e digitali. Sostiene inoltre la creazione di spazi inclusivi, pensati e gestiti dai ragazzi.

Il progetto si basa sull’esperienza positiva di Simulcoop, ampliando la buona pratica delle cooperative scolastiche: realtà autogestite dagli studenti con il supporto di educatori-tutor. Le ricerche condotte durante Simulcoop hanno evidenziato l’impatto positivo del metodo cooperativo sull’apprendimento, la motivazione e la socializzazione dei giovani, rafforzando il legame tra scuola e territorio.

chi sostiene il progetto?

Piani di intervento in materia di politiche giovanili PAROLA AI GIOVANI – DDR N° 106/2024 Piano “D4 GIO” (GIOVANI – DISTRETTO 4) presentato dal Comune di Sona progetto “D4 PRO” Ente titolare del progetto Comune di Sommacampagna.

Il progetto sarà realizzato dal partner operativo Comune di Sommacampagna, in collaborazione con Cooperativa Hermete. Le cooperative scolastiche rientrano nel piano d’intervento – in materia di politiche giovanili PAROLA AI GIOVANI – D4 GIO (GIOVANI – DISTRETTO 4) progetto D4 PRO per la promozione della cittadinanza attiva, di informazione sociale e culturale, di educazione civica e impegno sociale.

Il Comune di Sommacampagna realizzerà il progetto su tutto il territorio dell’Ambito Territoriale Sociale VEN 22, che è composto dai 37 Comuni del Distretto 4 Ovest Veronese, suddivisi operativamente in 5 zone (Lago, Caprinese, Bussolenghese, Villafranchese e Valpolicella) ed ha sul suo territorio la presenza di diverse Scuole secondarie di secondo grado (scuole superiori) e Centri di formazione professionale (CFP). Si prevede l’attivazione di una cooperativa scolastica per ogni zona del distretto in cui sono presenti scuole.