I Progetti finanziati 2019/20
Villafranca di Verona
Knowledge In A Nutshell: Pillole Di Conoscenza
Culturale, Attivazioni di reti locali

MAGARI – MAlGa biancARI
Ente: Associazione MultiTraccia
Comune: San Pietro in Cariano
Il Progetto:
L’Associazione culturale MultiTraccia propone con questo progetto la realizzazione di un evento culturale artistico e musicale nel contesto naturalistico e paesaggistico di Malga Biancari, in località Girotto nel Comune di Marano di Valpolicella. L’evento vuole essere contenitore di arte e cultura, nel quale giovani volontari,interni ed esterni all’associazione, possano inserire le proprio passioni e le proprie idee. Musicisti, performance artistiche e laboratori saranno individuati dai giovani che aderiranno al progetto, andando così a creare un evento che sia il riflesso delle passioni dei partecipanti al processo creativo. In questa ottica l’evento non è fine a se stesso ma è il risultato di un processo di costruzione di reti relazionali volte ad aumentare la partecipazione giovanile e lo spirito comunitario. Tale processo inizierà nel mese di maggio 2019 e si concluderà il 31 agosto, data dell’evento. Malga Biancari è stata individuata quale luogo privilegiato per l’evento, in quanto gode di qualità paesaggistiche che possono fungere da catalizzatore di idee e azioni in sintonia con il contesto.

Segui il progetto sui canali social
Incontro tra le arti
Ente: (E)Vento tra i salici
Comune: Sona
Importo Deliberato: 713,7 €
Ambito d’Intervento: Culturale, Musicale
Il Progetto:
Incontro tra le arti è un evento stile house concert che si terrà il 19 maggio alle ore 18:30 presso la Sala Affreschi di Sona e che vedrà un concerto intimo per 50 persone dove musica, arte e proiezioni video accompagneranno il fruitore in evento coinvolgente. Dopo un aperitivo di benvenuto, il pubblico potrà ascoltare i brani inediti della band veronese Bestoff in una location storica e d’arte tra affreschi e la proiezione del video musicale del brano “Da Capo”, presentato in anteprima. Video realizzato dal regista Filippo Tommasoli nella stessa location del concerto, la Sala degli Affreschi. Un incontro appunto di arti con musica live, proiezioni video ed esposizione dei costumi di scena usati durante le riprese. Successivamente con la collaborazione degli alpini di Sona, il pubblico potrà godere di un buffet all’aperto nel cortile storico tra luci di atmosfera e buona compagnia.

Segui il progetto sui canali social
IV edizione “manifestazione El Bigote”
Ente: El Bigote
Comune: San Pietro in Cariano
Il Progetto:
Il progetto consiste nell’organizzazione e realizzazione della IV edizione della manifestazione benefica “El Bigote”. Realizzazione di un torneo di calcio (16 squadre), un torneo di green volley (16 squadre e un torneo di tennis (20 giocatori), presso gli impianti sportivi di Bussolengo. Oltre alle competizioni sportive è possibile per i partecipanti entrare all’interno della piscina. Durante la giornata, per favorire la partecipazione del maggior numero di persone alla manifestazione saranno attivi all’interno dello spazio del torneo: – gonfiabili per bambini con l’allestimento di una zona a loro adibita -uno stand di “Pet Casting” realizzato in collaborazione con Naturalandia, che scatterà foto professionali, agli animali presenti e realizzerà un calendario benefico che verrà poi devoluto in beneficienza, -uno stand organizzato da C’era una Volta barber shop, uno studio professionale di barberia, che alle persone che desiderano offrirà la possibilità di avere dei tagli professionali ad una cifra simbolica che andrà anch’essa devoluta in beneficienza. -stand gastronomici per pranzo e cena e intrattenimento musicale per tutta la durata della giornata oltre al servizio bar.

Segui il progetto sui canali social
Tappa finale della prima edizione del campionato italiano di drift trike
Ente: Drift Valley
Comune: Brentino Belluno
Il Progetto:
Siamo un’associazione di giovani della Valdadige che vorrebbe promuovere il drift trike un nuovo e poco conosciuto sport. Nel farlo vorremmo coinvolgere, nell’evento finale del campionato italiano, la comunità e i giovani locali. Questo evento ,della durata di una giornata, vedrà coinvolti molti piloti di tutte le età e provenienti da tutto il nord Italia. Si tratta di una gara tra mezzi non motorizzati, dove l’unica propulsione è la forza di gravità. Questa tappa finale coinvolgerà anche alcuni enti e organizzazioni dei comuni limitrofi. La passione per questa disciplina ci ha permesso di incontrare altri piloti i quali, come noi, amano questo sport. Abbiamo poi deciso di riunire tutti gli appassionati creando e organizzando in Valdadige una tappa tutta nostra del campionato italiano. Per fare ciò è richiesta molta organizzazione, questo comprende la chiusura della strada Peri-Fosse per parte della giornata, garantire per ogni discesa la risalita ai piloti e i loro mezzi , un’ambulanza sempre presente, la messa in sicurezza di tutto il tratto della gara e addetti alla sicurezza per garantire l’incolumità dei piloti nei punti più pericolosi del tracciato. Questo evento si terrà domenica 6 ottobre 2019.

Segui il progetto sui canali social
Bookcrossing a Sona
Ente: Progetto Gutenberg
Comune: Sona
Il Progetto:
La Biblioteca di Sona ha attivato dal 2016 il bookcrossing, che conta attualmente circa 40 punti nel territorio del Comune (http://biblioteca.comune.sona.vr.it/bookcrossing/). Il servizio è apprezzato dai cittadini, ma, viste l’ampiezza e la capillarità che ha raggiunto, per il personale della Biblioteca sta diventando difficile mantenerlo con costanza: i punti bookcrossing rimangono sforniti e i libri donati dai cittadini si accumulano in Biblioteca. Il progetto consiste nel coinvolgere ragazzi con disabilità del territorio per garantire il rifornimento dei vari punti bookcrossing: i ragazzi, seguiti dai loro educatori, porteranno i libri nei negozi, negli ambulatori e nei parchi delle quattro frazioni del Comune. Per il periodo prossimo a Natale, la Biblioteca ospiterà i “libri a sorpresa”, libri incartati in modo da nasconderne il titolo e accompagnati solamente dall’incipit del libro stesso. I pacchetti saranno donati a tutti gli utenti della Biblioteca come regalo di Natale.

Segui il progetto sui canali social
Aula-Studio Art Project
Ente: Aula-Studio Art Project
Comune: Nogarole Rocca
Il Progetto:
Il progetto mira ad abbellire, tramite graffiti, la parete esterna della nuova aula studio. La realizzazione sarà seguita da uno street artist professionista. Questo lavoro si svilupperà in due giornate di lezioni teoriche ed una giornata in cui verrà effettuato il murales.

Segui il progetto sui canali social
Tabù – Parliamone liberamente
Ente: Associazione di Promozione Sociale La Goccia
Comune: Bussolengo
Il Progetto:
Nella nostra società parlare e vivere la propria sessualità in modo libero e consapevole è difficile a causa dei tabù culturali legati alla sfera del sesso. Il progetto “Tabù – Parliamone liberamente” promosso dall”Associazione di Promozione Sociale La Goccia nasce dall’esigenza di colmare questo vuoto informativo. Durante il progetto del 2018 “Parliamone in Biblio”, nella serata dedicata alle malattie sessualmente trasmissibili, è stato riscontrato come sia ancora difficile intavolare una discussione su queste tematiche e come sia diffusa la disinformazione sull’argomento. Da qui, abbiamo preso coscienza di quanto sia importante una corretta educazione all’affettività e alla consapevolezza sessuale. Per tanto ci siamo interrogati su quali possano essere gli argomenti più “imbarazzanti” e/o “difficili” da affrontare e come poterne parlare senza pregiudizi. La strategia individuata prevede l’organizzazione di un evento di una giornata dove vi saranno incontri, laboratori, giochi e scambi di conoscenze formali e informali assieme a esperti del settore. L’intenzione è fare informazione attraverso conferenze e modalità ludiche. Il progetto si svolgerà a settembre, in un luogo all’interno del territorio del Comune di Bussolengo.

Segui il progetto sui canali social
Da Vicino En Plein Air
Ente: Davicino
Comune: Villafranca di Verona
Il Progetto:
“Davicino En Plain Air” è il progetto dell’associazione Davicino che prevede l’organizzazione di una rassegna di concerti estivi presso il Giardino Magenta di Villafranca. Gli eventi saranno caratterizzati dal coinvolgimento di cantautori nazionali ed internazionali, puntando ad esibizioni che prevedono una vicinanza fisica tra il performer e l’ascoltatore per ottenere una migliore fruizione della musica ed uno scambio di opinioni e pensieri durante tutta la serata. Gli eventi “En Plain Air” avranno una cadenza mensile a partire da giugno fino a settembre del 2019. I primi due concerti saranno argomento di questo bando. Questa rassegna nasce dalla volontà dell’associazione di favorire giovani artisti e di poter creare una condivisione di musica ed esperienze che possano permettere una crescita delle giovani realtà del territorio. Infine, con questo progetto, si vuole incentivare un coinvolgimento di giovani della realtà di Villafranca per la partecipazione nella realizzazione di questi eventi e di future rassegne, sia a livello musicale che di qualsiasi allestimento culturale.

Segui il progetto sui canali social
Tales
Ente: Tales
Comune: Sommacampagna
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
SO Nà IN GIRO
Ente: SO Nà IN GIRO
Comune: Sona
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
AperiShow
Ente: 4.Venti
Comune: Viasio
Il Progetto:

Atto unico per iPhone
Ente: Isola della Scala Film
Comune: Isola della Scala
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
DOC – Non è colpa di nessuno
Ente: Dok
Comune: Sommacampagna
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Il Cosmo dei Lupi – The Web Series
Ente: Sandpapers
Comune: Bussolengo
Importo Deliberato: 1200 €
Il Progetto:

045 fanzine
Ente: 045zine
Comune: Valeggio sul Mincio
Importo Deliberato: 1200 €
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Torneo di calcetto senza confini
Ente: Torneo Calcetto
Comune: Valeggio sul Mincio
Importo Deliberato: 540 €
Il Progetto:

Tour “Travolgimi” live “REALE”
Ente: Parrocchia di Negrar
Comune: Negrar
Importo Deliberato: 1125 €
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Sybemolle Summer Camp al Magenta
Ente: Associazione musicale Syb – Symphonic Band
Comune: Villafranca di Verona
Importo Deliberato: 1125 €
Ambito d’Intervento: Musicale, Attivazioni di reti locali
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
W io, W tu, W tutti!
Ente:ASD Ubik Pallacanestro
Comune: Fumane
Importo Deliberato: 1125 €
Ambito d’Intervento: Sociale, Sportivo
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Camminata Ecologica
Ente: Consulta Giovani
Comune: Sommacampagna
Importo Deliberato: 975 €
Ambito d’Intervento: Sociale, Ambientale
Il Progetto:

It’s sport time!
Ente: S.A.B.(Sport Addicted Boys)
Comune: Lazise
Importo Deliberato: 757,5
Ambito d’Intervento: Ludico e/o ricreativo, Sportivo
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Melquíades Valpolicella
Ente:Melquìades Valpolicella
Comune: Pescantina
Importo Deliberato: 1350 €
Ambito d’Intervento: Culturale, Artistico e/o letterario
Il Progetto:

Walking for Future
Ente: Giovani Arilicensi
Comune: Peschiera del Garda
Importo Deliberato: 1200 €
Ambito d’Intervento: Ambientale
Il Progetto:

Coincidenze – Progetto di riqualificazione a Peschiera
Ente: Coincidenze
Comune: Castelnuovo del Garda
Importo Deliberato: 750€
Ambito d’Intervento: Sociale, Culturale
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Affi en plein air
Ente:I Guardiani del Moscal
Comune: Affi
Importo Deliberato: 1350 €
Ambito d’Intervento: Culturale, Ambientale
Il Progetto:

Scovateci
Ente:Il Covo
Comune: Caprino Veronese
Importo Deliberato:632 €
Ambito d’Intervento: Sociale, Ludico e/o ricreativo
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Di tesi… in tesi
Ente: Rivoli 4 the future
Comune: Rivoli Veronese
Importo Deliberato: 990 €
Ambito d’Intervento: Sociale, Culturale
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Skate Contest
Ente: FF
Comune:Villafranca di Verona
Importo Deliberato:1350 €
Ambito d’Intervento: Artistico e/o letterario, Sportivo
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Verona BIT
Ente: Ass. Culturale Emporio Malkovich
Comune: Sona
Importo Deliberato: 975 €
Ambito d’Intervento: Ludico e/o ricreativo, Musicale
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Urban Theatre vol. 3
Ente: Gruppo giovani amanti del Teatro
Comune: Villafranca di Verona
Importo Deliberato:780 €
Ambito d’Intervento: Culturale, Artistico e/o letterario
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Art & Sound 2019
Ente:LiberaMente Cavaion
Comune: Cavaion Veronese
Importo Deliberato:1200 €
Ambito d’Intervento: Ludico e/o ricreativo, Musicale
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Sbandamenti
Ente: Muovimenti
Comune: Sommacampagna
Importo Deliberato: 1125 €
Ambito d’Intervento: Socaile, Musicale
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Knowledge In A Nutshell: Pillole Di Conoscenza
Ente: Nutshell
Comune:Villafranca di Verona
Importo Deliberato:1500 €
Ambito d’Intervento: Culturale, Attivazioni di reti locali
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Memorial Gianmaria Tinazzi
Ente: Sport in Pove
Comune: Povegliano
Importo Deliberato:1125 €
Ambito d’Intervento: Ludico e/o ricreativo, Sportivo
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Ludus Tea Party
Ente: Ludus in Tabula
Comune:Lazise
Importo Deliberato: 750 €
Ambito d’Intervento: Sociale, Ludico e/o ricreativo
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Parole tra le mura
Ente: Grumo APS
Comune:Valeggio sul Mincio
Importo Deliberato: 795 €
Ambito d’Intervento: Sociale, Culturale
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
La sagra di Castelrotto
Ente: Associazione Culturale
Comune: San Pietro in Cariano
Importo Deliberato: 975 €
Ambito d’Intervento: Sociale, Culturale
Il Progetto:

Segui il progetto sui canali social
Giano’s LAB: summer fest
Ente: Giano’s Lab
Comune:Lugagnano di Sona
Importo Deliberato:1125 €
Ambito d’Intervento: Ludico e/o ricreativo, Culturale
Il Progetto: